PARLARE in pubblico
Nella nostra società moderna basata sui servizi, parlare davanti ad un pubblico non è più un’attività riservata ad un numero limitato di persone con un ruolo di leadership formale. Una vasta maggioranza delle persone ha occasione ormai almeno settimanalmente di parlare in pubblico ad esempio durante una riunione lavorativa, oppure con un cliente o all’interno di un’associazione. A maggior ragione questo vale per un’insegnante che parla in classe, incontra regolarmente i colleghi durante i consigli di classe e i collegi docenti, collabora con psicologi e altri professionisti sociali, deve dare feedback a volte negativi ai genitori dei suoi allievi, presentare eventi e perfino essere intervistato alla radio o in TV.