COOPERATIVE LEARNING - Metodo di studio
                        
                        Descrizione
                        Il Gruppo Studio-Ricerca-Formazione  Cooperative Learning del Centro
  Studi Interculturali – Università degli Studi di Verona propone un corso  finalizzato
  a riflettere su che cosa s’intende per studio e su come sia oggi possibile  insegnare a
  studiare capitalizzando i saperi personali e co-costruiti:
  - studiare–apprendere;
- l’approccio  socioculturale all’apprendimento;
- strategie e  strutture per lo studio;
- progettazione  d’interventi didattici;
- costruzione  di mappe mentali/concettuali utilizzando il jigsaw;
- progettazione  d’interventi didattici;
- la classe  come luogo di apprendimento: “community of learners”.
Destinatari
                        Docenti di ogni ordine e grado.
                      
                        
                        
                        
                        Sviluppo del Corso
                        Attraverso un percorso che tiene conto dei principali assunti dell’approccio
socioculturale si presenteranno alcune strategie di pensiero (E. De Bono) utili
allo studio e i fondamenti necessari per permettere ai discenti di organizzare i propri
saperi costruendo mappe mentali/concettuali con l’utilizzo del jigsaw.
                        
                        
                        
                        
                        Indicazioni date
                        Settembre-Novembre 2018, Febbraio-Marzo 2020
                        Prerequisiti
                        Il corso prevede una conoscenza base degli elementi fondamentali del
Cooperative Learning.
                        Metodologia di lavoro
                        Gli incontri formativi saranno metodologicamente pianificati
in modo tale che il percorso sia un training esperienziale per i partecipanti attraverso
un “fare per capire”.
                        Mappatura delle competenze
                        Ampliamento di precise abilità sociali e cognitive.
Possono essere previsti altri incontri utili alla condivisione e supervisione di quanto agito
in classe e/o a scuola.
                        Sede
                        Via S. Francesco 7 – Verona e sedi delle scuole delle province di Verona, Treviso, Rovigo, Belluno, Vicenza, Venezia e Padova.
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        Durata
                        20 h
                        
                        
                        
                        
                        Docenti
                        
                            
                                    
Stefania Lamberti