NEWSLETTER
                        
                        Descrizione
                        Né i blog, né i social media, né la  messaggistica personale e nemmeno i chatbots sono riusciti a mettere fuori  gioco le newsletter. Tra le molte ragioni: la possibilità di modulare semplice  e complesso in un modo altrove impossibile, di tracciare i comportamenti degli  utenti più attivi, e di mantenere alta l’attenzione dell’utente permettendo  notevoli gradi di approfondimento dei contenuti. In questo corso affronteremo  la gestione di liste, segmenti e profilazione; i recenti aggiornamenti alle  normative sulla privacy; questioni di formato, linguaggio e produzione di  contenuti.
  - La differenza  tra posta elettronica e newsletter;
- Strumenti  essenziali: immagini, link, database, file csv;
- Linguaggio e  immagini;
- Strumenti:  Mailchimp;
- Liste e  integrazione dei database;
- Cos’è la  segmentazione;
- Lab: settare  l’account e gestire una lista, gruppi e segmenti;
- Formati: la  newsletter informativa;
- Formati: la  comunicazione di prodotto;
- Formati:  l’approfondimento di contenuti di qualità;
- Lab:  impostare un template, una campagna e un invio;
- Raccolta di  contatti;
- GDPR e  privacy; 
- Estensioni di  Mailchimp su tablet;
- UTM tracking:  come valutare il contributo delle newsletter al traffico sul sito web;
- Lab: gestire  statistiche, report e moduli di iscrizione GDPR.
Destinatari
                        Docenti di ogni ordine e grado.
                      
                        Obiettivi
                        Capacità di progettare e gestire l’uso di una newsletter professionale in tutti i passaggi.
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        Indicazioni date
                        Febbraio 2019
                        Prerequisiti
                        Nessuno.
                        Metodologia di lavoro
                        Per ogni lezione due ore di teoria e due di lavoro pratico.
                        Mappatura delle competenze
                        Capacità di progettare e gestire l’uso di una newsletter professionale in tutti i passaggi.
                        Sede
                        Via S. Francesco 7 – Verona e sedi delle scuole delle province di Verona, Treviso, Rovigo, Belluno, Vicenza, Venezia e Padova.
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        Durata
                        12 h
                        
                        
                        
                        
                        Docenti
                        
                            
                                    
Luca Melchionna