System.InvalidCastException: Conversion from string "25/04/2021" to type 'Date' is not valid. at Microsoft.VisualBasic.CompilerServices.Conversions.ToDate(String Value) at corso.Page_Load(Object sender, EventArgs e) in \\WAGNER\wwwroot$\b182bb327.hostnd\htdocs\formazione\corso.aspx.vb:line 96 QuiEdit Formazione

- FSE

Culture & colture. Wine Marketing Specialist

FSE 10356

Descrizione

Un percorso articolato ed ampio permetterà a dieci tra corsiste e corsisti di approdare alla figura di esperto di marketing vitivinicolo, che avrà il compito di promuovere i brand con strategie di espansione a favore del mercato locale e internazionale, attraverso le attività di comunicazione e amministrazione del business. (analisi dei bisogni, elaborazione di business plan, creazione di piani di marketing, definizione delle campagne promozionali in relazione ai diversi canali di vendita, anche attraverso nuovi strumenti digitali). La figura professionale di riferimento è riscontrabile in aziende, imprese, enti ed organizzazioni differenti per natura istituzionale ed economica: aziende di produzione eno-gastronomica, esercizi ricettivi alberghieri, imprese di commercializzazione prodotti vitivinicoli, cantine, associazioni sommelier, consorzi.

Destinatari

I destinatari del progetto sono 10 tra corsiste e corsisti, riferiti all’obiettivo specifico 8.3, che siano interessati ad un profilo professionale che mira a potenziare la diffusione del prodotto vitivinicolo su un mercato in costante e forte espansione, soprattutto sul piano internazionale. I brand che si occupano del commercio e della distribuzione del vino sono alla continua ricerca di figure con competenze adeguate e passione per il prodotto, essendo il consumo di vino un tratto costante della nostra cultura. Nello specifico, i vini dell’Alto Adige sono apprezzati in tutto il mondo, ed il progetto in oggetto ha l’ambizione di formare persone esperte, già in partenza motivate e appassionate di storia, tradizioni e prodotti del territorio. È quindi preferibile una conoscenza pregressa del mercato di settore e buona competenza linguistica (inglese, tedesco), al fine di affrontare nel miglior modo il percorso, che si presenta articolato e sostenuto.

Obiettivi

L’obiettivo del progetto è preparare specialisti nel settore del marketing vitivinicolo, dell’accoglienza turistica e della promozione del territorio che, attraverso la cultura, la storia e le tradizioni, sappiamo valorizzare i prodotti locali e incentivare un turismo colto e sensibile.

Modularità corsuale

1 - Metodologie e tecniche per l’inserimento attivo nel mondo del lavoro 2 - Sviluppo di abilità personali e relazionali 3 - Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro-Privacy 4 - Storia e cultura del territorio 5 - Comunicazione d’impresa 6 - Monografie Istituzionali 7 - Enologia 8 - Geologia del vino – qualità del vino 9 - Tecniche di produzione 10 - Legislazione vitivinicola 11 - Degustazioni e abbinamenti 12 - Enoturismo 13 - ECDL base 14 - Marketing & Digital marketing del vino 15 - Stage

Indicazioni date

02/05/2021

Sede

QuiEdit, Piazza Duomo 3 – Bolzano

Data inizio

02/05/2021

Data termine iscrizione

25/04/2021

Durata

600 h

Preiscrizione

(i campi contrassegnati con * sono obbligatori)

Informativa ai sensi dell’Art. 13 D.lgs 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”

La informiamo, ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/03, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, che i dati da Lei forniti potranno formare oggetto di trattamento da parte di QuiEdit snc, per le sue finalità istituzionali, connesse o strumentali, nonché per la comunicazione e l’invio (anche all’estero) dei dati stessi, nonché per la comunicazione dei dati personali a terzi per l’espletamento degli accordi contrattuali; per adempiere agli obblighi contrattuali nei confronti dell’interessato dando esecuzione ad un atto, pluralità di atto o insieme di operazioni necessarie all’adempimento dei predetti obblighi; per dare esecuzione presso ogni ente pubblico o privato agli adempimenti connessi o strumentali al contratto; per dare esecuzione a adempimenti di obblighi di legge, agli obblighi presi nei confronti dell’ente pubblico finanziatore e comunque per dare esecuzione agli obblighi di legge. I dati verranno utilizzati inoltre a fini informativi o di pianificazione di attività presenti e future.

Le ricordiamo inoltre che i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento sono riportati nell’Art. 7 della legge 196/03:

Titolare del trattamento, a ogni effetto di legge, è il Legale Rappresentante di QuiEdit snc, sede legale in Verona 37129, Via San Francesco, 7.

Autorizzazione ai sensi del D.lgs 196/03

Autorizzo il trattamento dei dati da me forniti, nell’ambito delle finalità e delle modalità sopra significate