Europe 4.0 – ICT Executive Assistant
                        
                        Descrizione
                        Sempre più organizzazioni necessitano di persone qualificate e ed esperte nell’ambito dell’Information & Communication Technology; la figura femminile professionale in uscita saprà coniugare organizzazione e gestione di clienti, agende elettroniche, attività di front office e back office, contabilità e fatturazione grazie a modularità specifiche di competenze informatiche digitali certificate da esame finale (ECDL Expert): la certificazione delle competenze relative al lavoro di ufficio. Competenze trasversali di team working, social media, inglese e tedesco commerciale completeranno la formazione per un efficace inserimento o reinserimento in aziende e organizzazioni informatizzate attive sul territorio.
                       
                        Destinatari
                        Le destinatarie del progetto sono donne, residenti o domiciliate in Provincia Autonoma di Bolzano, che si trovano in una situazione di non occupazione. Saranno valutati positivamente i titoli di studio coerenti con la figura professionale in uscita, così come la conoscenza delle lingue tedesca e inglese.
                      
                        Obiettivi
                        Tra le finalità del presente progetto, fondamentale è l’opportunità generale di accrescimento culturale e professionale del capitale umano femminile della provincia di Bolzano.
Il progetto Europe 4.0 - Executive Assistant - mira in primis a fornire skills professionali e di metodo, sia di gestione del lavoro che dello studio, che facilitino l’accessibilità delle donne al mondo del lavoro e ne garantiscano poi la permanenza e la progressione di carriera. La figura professionale che ne uscirà sarà fortemente orientata ad operare in un contesto lavorativo di tipo moderno, fortemente orientato ai processi aziendali innovativi, che avrà consapevolezza e dimestichezza con i moderni strumenti manageriali e informatici.
                        
                        
                        
                        
                        Modularità corsuale
                        •	Metodologie e tecniche per l‘inserimento attivo nel mondo del lavoro e sviluppo di competenze per l‘autoimprenditorialità (15 h)
•	Sviluppo competenze trasversali (comunicazione interpersonale- comunicazione in pubblico- teamworking) per la ricerca del lavoro e la proattività (15 h)
•	Comunicazione e Marketing (30 h)
•	Comunicazione d’azienda (30 h)
•	Contabilità e finanza (20 h)
•	Buste paga (20 h)
•	ECDL Expert (140h)
•	Business English (inglese commerciale) (30 h)
•	Wirtschaftsdeutsch (tedesco commerciale) (30 h)
•	Social media marketing-Digital marketing-Content marketing (40 h)
•	Io valgo perchè (6 h)
•	Stage (260 h)
                        
                        
                        
                        Prerequisiti
                        I destinatari del progetto sono donne residenti o domiciliati in Provincia autonoma di Bolzano in stato di non occupazione.
                        
                        
                        
                        
                        Sede
                        QuiEdit, Piazza Duomo 3 – Bolzano
                        
                        
                        
                        
                        Data inizio
                        13/01/2020
                        
                        
                        Data termine iscrizione
                        08/01/2020
                        Durata
                        580 h