System.InvalidCastException: Conversion from string "13/12/2018" to type 'Date' is not valid. at Microsoft.VisualBasic.CompilerServices.Conversions.ToDate(String Value) at corso.Page_Load(Object sender, EventArgs e) in \\WAGNER\wwwroot$\b182bb327.hostnd\htdocs\formazione\corso.aspx.vb:line 96 QuiEdit Formazione

- FSE

Apeiron. Addetto alle lavorazioni di cantiere

Descrizione

La proposta progettuale mira a fornire competenze e capacità professionali come addetto alle lavorazioni di cantiere. La figura sarà un operatore polivalente in grado di affrontare un’ampia varietà di compiti in contesti operativi diversificati: realizzazione, manutenzione e recupero dell’edilizia residenziale in ottica CasaClima. È in possesso di competenze specialistiche per interpretare il disegno tecnico architettonico, strutturale impiantistico; realizza semplici rilievi e tracciature in cantiere, murature, intonaci e finiture ed esegue le opere di cantierizzazione. Rafforzerà le proprie capacità linguistiche in italiano e tedesco e sarà in grado di fare una ricerca di lavoro attiva.

Destinatari

I destinatari saranno otto persone qualificabili come migranti (compresi i richiedenti asilo), o beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria ed umanitaria o minori stranieri non accompagnati prossimi alla maggiore età per contrastare fenomeni di esclusione sociale.

Obiettivi

La figura sarà un operatore polivalente in grado di affrontare un’ampia varietà di compiti in contesti operativi diversificati: realizzazione, manutenzione e recupero dell’edilizia residenziale in ottica CasaClima.

Sviluppo del Corso

Durata 694 h Aula (484 h) Stage (200 h) Orientamento individuale (10 h)

Modularità corsuale

• Italiano • Tedesco • Allestimento e organizzazione del cantiere • Disegno tecnico • Gestione dei rifiuti • La demolizione e la costruzione muraria • Intonacatura • Pittura • CasaClima • Educazione alla cittadinanza • Metodi e tecniche di ricerca attiva del lavoro • Bilancio delle competenze • Stage • Orientamento

Indicazioni date

Svolgimento del corso: dal Lun. – al Ven. 9.00 – 17.00

Prerequisiti

I destinatari della proposta progettuale sono otto persone qualificabili come migranti (compresi i richiedenti asilo), o beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria ed umanitaria o minori stranieri non accompagnati prossimi alla maggiore età.

Sede

Piazza Duomo 3 - Bolzano

Data inizio

06/01/2019

Data termine iscrizione

13/12/2018

Durata

694 h

Preiscrizione

(i campi contrassegnati con * sono obbligatori)

Informativa ai sensi dell’Art. 13 D.lgs 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”

La informiamo, ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/03, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, che i dati da Lei forniti potranno formare oggetto di trattamento da parte di QuiEdit snc, per le sue finalità istituzionali, connesse o strumentali, nonché per la comunicazione e l’invio (anche all’estero) dei dati stessi, nonché per la comunicazione dei dati personali a terzi per l’espletamento degli accordi contrattuali; per adempiere agli obblighi contrattuali nei confronti dell’interessato dando esecuzione ad un atto, pluralità di atto o insieme di operazioni necessarie all’adempimento dei predetti obblighi; per dare esecuzione presso ogni ente pubblico o privato agli adempimenti connessi o strumentali al contratto; per dare esecuzione a adempimenti di obblighi di legge, agli obblighi presi nei confronti dell’ente pubblico finanziatore e comunque per dare esecuzione agli obblighi di legge. I dati verranno utilizzati inoltre a fini informativi o di pianificazione di attività presenti e future.

Le ricordiamo inoltre che i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento sono riportati nell’Art. 7 della legge 196/03:

Titolare del trattamento, a ogni effetto di legge, è il Legale Rappresentante di QuiEdit snc, sede legale in Verona 37129, Via San Francesco, 7.

Autorizzazione ai sensi del D.lgs 196/03

Autorizzo il trattamento dei dati da me forniti, nell’ambito delle finalità e delle modalità sopra significate