Tecnico del risparmio energetico e delle energie rinnovabili
Corso di formazione FSE 2018/19
Descrizione
La figura sarà in grado di padroneggiare gli aspetti tecnologici,
gestionali, economico-finanziari e giuridico
contrattuali della fornitura di energia elettrica e gas
e dei connessi interventi di efficientamento energetico
(energy saving). Sarà in grado di svolgere le attività
relative alla diagnostica energetica ed alla gestione e
controllo dei Sistemi Energetici (Sistemi di Gestione
dell’Energia ISO 50001), in particolare di insiemi di apparecchiature
ed impianti, anche complessi, che possono
essere utilizzati normalmente sia in strutture civili
che industriali.
Destinatari
Il corso si rivolge a dieci persone – donne o uomini – in età
lavorativa residenti o domiciliati nella provincia di Bolzano
in stato di disoccupazione di lunga durata. In fase di selezione
a parità di punteggio saranno privilegiati i titoli di
studio coerenti alla figura professionale proposta.
Obiettivi
Tecnico del risparmio
energetico e
delle energie rinnovabili
Interventi efficentamento
energetico
(Energy Saving)
Diagnostica energetica &
Gestione impianti
(Sistemi Gestione dell’Energia
ISO 50001)
Certificazione CasaClima &
Attestato Esperto
CasaClima Junior
Auditor Sistemi Ambientali (ISO
14001) & Sistemi Gestione Energia
(ISO 50001)
Sviluppo del Corso
Durata 700 h
Aula (440 h)
Stage (260 h)
Modularità corsuale
Auto-imprenditorialità (24h)
ECDL Full Standard (112h)
I costi di costruzione (32h)
Ponti termici (32h)
La ristrutturazione energetica delle unità abitative (40h)
Corso Base CasaClima per Progettisti (16h)
Corso Avanzato CasaClima per Progettisti (40h)
Auditor di Sistemi Ambientali (ISO 14001) (40h)
Sistemi di Gestione dell’Energia (ISO 50001) (40h)
Stage (264h)
Indicazioni date
dal Lun. – al Ven. 9.00 – 17.00
Prerequisiti
Nessuno.
Data inizio
31/10/2017
Data termine iscrizione
31/10/2017
Durata
700 h
Preiscrizione
(i campi contrassegnati con * sono obbligatori)
Lingua madre: *
Nazionalità *
Domicilio a (se diverso):
CAP:
Telefono casa:
Telefono ufficio:
Titolo di studio:
Nessuno
Scuola dell'obbligo
Diploma
Laurea
Stato di occupazione:
Disocc. / Inocc. da meno di 6 mesi
Disocc. / Inocc. da più di 6 mesi
Disocc. / Inocc. da almeno 1 anno
Occupato
Iscritto al centro dell'impiego:
Sì
No
Il corso è stato segnalato da:
Amici, colleghi etc
Stampa
Comuniazione QuiEdit
Manifesti
Radio/TV
Altro
Informativa ai sensi dell’Art. 13 D.lgs 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”
La informiamo, ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/03, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, che i dati da Lei
forniti potranno formare oggetto di trattamento da parte di QuiEdit snc, per le sue finalità istituzionali, connesse o
strumentali, nonché per la comunicazione e l’invio (anche all’estero) dei dati stessi, nonché per la comunicazione dei dati personali a terzi per l’espletamento degli accordi contrattuali; per adempiere agli obblighi contrattuali nei confronti
dell’interessato dando esecuzione ad un atto, pluralità di atto o insieme di operazioni necessarie all’adempimento dei predetti obblighi; per dare esecuzione presso ogni ente pubblico o privato agli adempimenti connessi o strumentali al
contratto; per dare esecuzione a adempimenti di obblighi di legge, agli obblighi presi nei confronti dell’ente pubblico finanziatore e comunque per dare esecuzione agli obblighi di legge. I dati verranno utilizzati inoltre a fini informativi o di
pianificazione di attività presenti e future.
Le ricordiamo inoltre che i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento sono riportati nell’Art. 7 della legge 196/03:
Titolare del trattamento, a ogni effetto di legge, è il Legale Rappresentante di QuiEdit snc, sede legale in Verona 37129, Via San Francesco, 7.
Autorizzazione ai sensi del D.lgs 196/03
Autorizzo il trattamento dei dati da me forniti, nell’ambito delle finalità e delle modalità sopra significate